Le cellule di Leydig, note anche come cellule interstiziali di Leydig, sono cellule situate nello stroma interstiziale dei testicoli. La loro funzione principale è la produzione e secrezione di testosterone, un ormone steroideo essenziale per lo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili secondarie, la spermatogenesi, e la libido.
Le cellule di Leydig si trovano in gruppi attorno ai tubuli seminiferi. La loro morfologia varia a seconda dell'età e dello stato funzionale. Sono cellule poliedriche con un citoplasma eosinofilo ricco di gocce lipidiche, reticolo endoplasmatico liscio (REL) ben sviluppato, e mitocondri con creste tubulari. Caratteristica distintiva è la presenza di cristalli di Reinke, inclusioni citoplasmatiche di forma cristallina, la cui funzione rimane sconosciuta.
La produzione di testosterone da parte delle cellule di Leydig è regolata principalmente dall'ormone luteinizzante (LH) secret dall'ipofisi anteriore. L'LH si lega ai recettori presenti sulla superficie delle cellule di Leydig, stimolando la sintesi di testosterone. Il testosterone, a sua volta, esercita un feedback negativo sull'ipotalamo e sull'ipofisi, regolando la secrezione di GnRH e LH, rispettivamente.
Disfunzioni delle cellule di Leydig possono portare a ipogonadismo maschile, caratterizzato da bassi livelli di testosterone e conseguenti problemi di fertilità, disfunzione erettile, e perdita di massa muscolare. Tumori delle cellule di Leydig sono rari, ma possono causare una sovrapproduzione di testosterone o estrogeni, con effetti virilizzanti o femminilizzanti, rispettivamente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page